La storiografia, soprattutto quella occidentale, fissa il battesimo della Rus’ di Kiev e, in generale, dei popoli slavi
Tag: Storia
La tensione riaccesasi in Kosovo ripropone e riflette il modello ucraino sotto le spinte indipendentiste della minoranza serba
L’inquisizione è un fenomeno che, abitualmente, associamo al cosiddetto seaculum obscurum, ovvero al Medioevo. Tuttavia, le assidue ricerche
Gli slavi, arrivati nel cuore dell’Europa nel VI secolo, iniziano a comparire nella storia, attirando l’attenzione degli storici
I cambiamenti nel XVII secolo Nel corso del XVII secolo il mondo slavo stava attraversando una profonda crisi
Solo il Re Sole ha regnato più a lungo in Europa Coi suoi 70 anni sul trono è la regnante
All’alba della civiltà L’etnogenesi primordiale del popolo romeno si forma nello spazio carpatico-danubiano. I più antichi reperti che
La favorita del Re Sole “Siete quella Madame de Montespan che scandalizza tutta la Francia? Andate, Madame, abbandonate
Ljudmila Pavlichenko, migliore tiratrice dell’Armata Rossa che oggi probabilmente combatterebbe sullo stesso fronte ma sotto altra bandiera, visto
Lo storico della Shoah Osti Guerrazzi spiega all’AGI la matrice “negazionista e antisemita” della colossale balla sull’ebraismo di