Il Comite International d’Histoire de l’Art (CIHA) e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione tra gli altri
Tag: migrazioni
Negli ultimi decenni, la letteratura italiana si è arricchita di contributi provenienti da altre lingue e culture, comprese
Sono stati pubblicati online sul Portale Integrazione Migranti Integrazionemigranti.gov.it e sul sito di Unioncamere un rapporto dell’Osservatorio sull’inclusione socio-economica e
Esraa ha 30 anni, è mamma di tre bambini e viene dall’Egitto: a Milano ha imparato a prendersi
A un anno dell’adozione della proposta per un nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, la Commissione europea ha presentato oggi
“È solo a parole che i leader europei esprimono preoccupazione per la sicurezza dei profughi afghani, perché di fatto
La ministra dell’Interno italiano, Luciana Lamorgese, ha avuto in queste ore un lungo colloquio telefonico con il commissario Affari
Conoscere e capire le ragioni profonde delle migrazioni dalla Tunisia verso l’Europa. È stato questo l’obiettivo di due focus group organizzati
Indagare, in chiave storica e contemporanea, lo stretto rapporto tra fenomeni migratori, politiche culturali e pratiche educative nei
“Alle persone che scendono in piazza per manifestare io voglio dire che lo Stato c’è e che faremo