L’8 marzo a Manoppello la presentazione del libro di Marco Patricelli. L’iniziativa organizzata dall’associazione culturale Futile Utile
Tag: Storia
Alle volte indagando sui testi di una biblioteca virtuale ci si imbatte in mancati premi nobel che hanno
di Arturo Varè La presentazione del libro «Mario Toscano, storico e intellettuale nell’Italia fascista. Un piemontese “ebreo
A Venezia è frequente scorgere il toponimo “Pizzocare” che ci riporta indietro nel tempo… Una corte de le
Il Complesso della Memoria è costituito dal Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto, dal Museo Nazionale dell’Internamento e dal Giardino
Salve a tutte/i lettori! Per la rubrica “Donne più famose nel Medioevo” oggi parleremo di un personaggio vissuto
di Monica Montedoro Ho conosciuto la figura di Levi-Civita per caso tempo fa. Mi sono incuriosita alla sua
Per la rubrica “Donne più famose nel Medioevo” oggi parleremo di Eleonora d’Aquitania. Duchessa dell’omonima provincia e Regina
La storiografia, soprattutto quella occidentale, fissa il battesimo della Rus’ di Kiev e, in generale, dei popoli slavi
La tensione riaccesasi in Kosovo ripropone e riflette il modello ucraino sotto le spinte indipendentiste della minoranza serba