di Francesca Mallone Per la rubrica “Donne più famose del Medioevo” oggi paleremo di una delle
Categoria: Cultura
di Filippo de Fazio Di Gigi Riva, Sellerio, pp.188, Euro 15 Chissà se quel 30 giugno del 1990
Follia o lucidita’ mentale? Scopriamolo attraverso la “testimonianza” dei suoi dipinti Un autunno “decisamente caldo” per le importanti
In occasione delle Giornate del FAI, anni fa, ho avuto la piacevole sorpresa di scoprire ed ammirare la
Giorgio Pizzol Recensione a di giorni altrimenti di Rose Bazzoli Ci sono ancora poeti Chi legge di giorni
di Francesca Girardi 21-24 settembre 2023. Festival è una delle parole più diffuse e legata alle più svariate
Il 23 settembre appuntamento con la cucina sarda, la grande musica dei tazenda e il museo multimediale andrea
Potere temporale e potere religioso, per secoli indissolubilmente congiunti nell’espressione storica dei destini d’Italia e d’Europa, sono stati,
Per lo scrittore Alessandro D’Amerio il poema omerico racconta il percorso di ogni uomo alla ricerca della propria
di Carmen Piccirillo L’INTERVISTA “Penso che fare lo psichiatra, come lo scrittore, significhi intraprendere l’arte di rimuovere gli