Aurelio Ambrogio, venerato come santo e passato alla Storia semplicemente come Sant’Ambrogio(330? – 397 d.C.), non è celebrato
Autore: Yari Lepre Marrani
Il Giappone e la poesia hanno un lungo sposalizio la cui storia arricchisce il mondo poetico di originalità
Un (presunto) conflitto tra l’attuale maggioranza di governo e il potere giudiziario non sarebbe altro che un punteruolo
Un contributo storiografico del Dott. Yari Lepre Marrani L’approccio allo studio ed alla comprensione della Storia richiede una
L’idea dell’immortalità dell’anima e del corpo è sempre stata collegata ad un dono divino non solo racchiuso nella
La poesia, nel suo significato greco latino di “Fare”, “Costruire” e, di conseguenza, nella sua declinazione naturale di
L’ultimo ferito gettato tra una folla di morti, era l’ultimo sopravvissuto che ancorava le sue ali alla leggenda.
Nel XXI secolo, la realtà della politica in Italia ed Europa sembra apparentemente aver abbandonato alle proprie spalle
Racconto di Yari Lepre Marrani VI Nel pieno di un improvviso e allucinato marasma e di una tragica
Racconto di Yari Lepre Marrani V Cercò un posto adatto ma capì che nell’U7 c’era troppa gente e