“L’impresa, il lavoro e la cultura italiana nel mondo, portatori di sviluppo e di pace”

A Cuba il XIII Congresso della Cim dal 31 maggio al 2 giugno
Incontro all’Avana per i delegati e le delegate provenienti da 33 paesi del mondo per celebrare il XIII Congresso della Confederazione degli Italiani nel Mondo. Europa e Australia, Nord e Sudamerica, Asia ed Africa, c’è è tutto il mondo all’appuntamento della più importante associazione di imprese e individui che rappresentano una eccellenza dell’italianità. Da tempo il numero di persone di origine italiana che vivono all’estero -gelosi delle loro radici famigliari e culturali- ha superato quelli residente nel BelPaese. Si tratta in molti casi di storie di successo e di un veicolo di valori di qualità, competenza e professionalità.
I temi intorno ai quali ruotano le tesi congressuali e il ruolo della CIM vanno dalla cultura italiana nel mondo alle pari opportunità, dalle proposte su turismo allo sviluppo, dalla riscoperta dei borghi al settore eco-agro-alimentare.
Nei mesi precedenti il presidente della CIM, l’on. Angelo Sollazzo, ha incontrato le massime autorità del paese caraibico, a cominciare dal Primo ministro Manuel Marrero Cruz: con gli esponenti del governo cubano sono previsti alcuni seminari con i delegati CIM.
In allegato il programma del congresso e le tesi congressuali.
Per informazioni rivolgersi alla Sede CIM ovvero chiamare il numero +39.335476403