Expo Dubai, Riitano: a Procida 2022 cultura come legame

“Nell’epoca in cui tutto รจ proiettato al digitale, Procida nasce al contrario in un ecosistema prettamente culturale. Lo slogan che abbiamo scelto per โProcida capitale italiana della Culturaโ รจ “la cultura non isola”, e per la sua candidatura abbiamo scelto di mettere al centro la cultura come legame, non come intrattenimento: il legame tra persone che in quanto abitanti di un’isola sono tradizionalmente isolate. L’isola, infatti, poneva un tema di riflessione importante: l’insularitร che cerca di costruire relazioni come fossero arcipelaghiโ. Cosรฌ Agostino Riitano, direttore di “Procida capitale della cultura 2022“, in occasione dellโevento โDigital ecosystem of culture: protecting the past to build the futureโ (โEcosistema digital per la cultura: proteggere il passato per costruire il futuroโ) allโExpo di Dubai. โNon si tratterร di un grande evento โ spiega Riitano- ma di una politica pubblica di cultura locale che sarร incentrata su legame e lontananza, ritorno e partenzaโ: Il 22 gennaio 2022 โpartirร dunque il nostro programma culturaleโ che seguirร quattro filoni principali: โagenti critici del cambiamento; industrie culturali creative; rapporto tra processi e di trasformazione urbana e innovazione sociale; turismo: chi arriva, chi ospita e chi vuole tornareโ.
Dal punto di vista organizzativo, ammette Riitano, โil viaggio verso Procida Capitale della Cultura รจ stato lungo, รจ stato necessario creare una governance creativa con il Comune di Procida e la Regione Campania. Ma ricordo che National Geographic ha nominato la nostra isola comeย uno dei 25 luoghi da visitare assolutamente, e che, giร lo scorso luglio un italiano su due sapeva che era stata nominata Capitale italiana della cultura nel 2022โ. ย Il programma degli eventi รจ vastissimo, coinvolgerร tutte le tipologie di pubblico, visitatori e isolani. (9colonne)ย