Conferenze sui maestri dell’arte italiana, si inizia con Botticelli

In Germania prenderà il via il 24 marzo un programma di conferenze online gratuite a cura del dott. Francesco Di Ciaula, storico dell’arte e curatore museale, sui grandi Maestri dell’arte italiana. Le cinque conferenze (24 marzo-24 giugno 20201) sono state organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione italo-tedesca di Düsseldorf e con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Le conferenze saranno visibili con sottotitoli in tedesco sui canali YouTube degli IIC di Colonia e di Amburgo a partire dalle ore 16.00 del 24 marzo 2021 (Botticelli); 14 aprile 2021 (Michelangelo); 6 maggio 2021 (Tiziano); 20 maggio 2021 (Caravaggio) e infine il 24 giugno 2021 (Tiepolo). Il primo appuntamento del ciclo di conferenze I grandi Maestri dell’arte italiana, è dedicato al pittore fiorentino del primo Rinascimento, Sandro Botticelli: Botticelli e il piacer Divino – Il mistero della Natura e della Bellezza nell’arte di un genio del Rinascimento. La conferenza indaga il rapporto sublimato tra bellezza umana, natura e sfera del sacro. Partendo dalle inquietudini stilistiche ed espressive di artisti precedenti, quali ad esempio Donatello, Botticelli dà vita ad una ricerca della perfezione estetica di profonda poesia e incanto.
9Colonne
Redazione@progetto-radici.it