Nido di seta: nuova svolta nel rilancio dell’antica industria della seta italiana

Nido di seta: nuova svolta nel rilancio dell’antica industria della seta italiana

LOS ANGELES – “Tanto tempo fa, circa 600 anni fa, i versanti meridionali della Calabria custodivano il cuore dell’industria della seta in Europa. Nelle colline di Catanzaro, i gelsi fiorivano nel mite clima mediterraneo, i loro rami frondosi offrivano cibo per legioni di bachi che filavano la seta. A loro volta, i bachi indaffarati fornivano il loro prezioso filo che veniva trasformato nell’oro tessile chiamato seta. Ma come per molte storie di ricchezza e gloria, le cose sono cambiate. Una malattia del baco da seta e l’industrializzazione portarono alla fine di questo raccolto una volta vitale, lasciandone solo un lontano ricordo”. Parte da lontano Paula Reynolds che scrive di “Nido di seta” per “l’italoamericano”, magazine diretto a San Francisco da Simone Schiavinato.
“Alla fine degli anni ’90, fu fatto un tentativo di rivitalizzare la produzione della seta calabrese. L’allora sindaco di San Floro, un piccolo villaggio a pochi passi da Catanzaro, intraprese un progetto per piantare oltre 3.000 gelsi, l’unico e il solo cibo dei bachi da seta. La sua speranza era di portare nuove opportunità in un’area in cui una volta fioriva la produzione dei fili di seta. Nonostante la sua lungimiranza, cambiamenti nell’amministrazione e altri problemi burocratici si sono messi di mezzo e i boschi sono stati infine trascurati e abbandonati.
Le cose sono iniziate a cambiare nel 2013 quando tre giovani calabresi sono tornati nella terra di origine, diploma alla mano, in cerca di lavoro. Tuttavia, Domenico, Miriam e Giovanna, come tanti altri giovani professionisti, non hanno trovato alcuna opportunità ad attenderli. Ma piuttosto che cercare lavoro al di fuori della Calabria o addirittura dell’Italia, hanno scelto di creare un nuovo modello. Come dice Miriam, “Abbiamo pensato: perché lasciare la nostra terra per emigrare chissà dove? La Calabria è piena di molte risorse che aspettano di essere scoperte, così abbiamo iniziato a guardare il territorio con occhi diversi”.
Con una formazione diversa in lingue, turismo, arte, sociologia e agricoltura, i tre hanno unito le loro passioni e l’idea del Nido di Seta è nata. Hanno preso dal comune di San Floro l’idea di rivitalizzare il gelso abbandonato e in seguito l’industria del baco da seta. Un anno e un sacco di burocrazia più tardi, il Nido di Seta è diventato realtà.
La passione per la terra di Domenico, Miriam e Giovanna e la loro visione è tangibile. L’intero processo, dal mantenimento degli alberi alla produzione e alla filatura della seta, viene fatta completamente in sintonia con la natura. Praticano solo metodi organici e impiegano tecniche tradizionali per la produzione della seta. La sostenibilità delle risorse locali è fondamentale per la loro visione: creare per le generazioni a venire nuove opportunità di lavoro ecocompatibili.
Miriam ha condiviso un po’ più di informazioni con L’Italo Americano:
D. La produzione di seta deve essere molto complessa. Come avete imparato, specialmente i vecchi metodi tradizionali?
R. La gelsibachicoltura (coltivazione di gelsi, allevamento di bachi da seta e lavorazione della seta) è un mondo molto complesso che richiede tanta saggezza, esperienza e determinazione. Abbiamo avuto le nostre prime lezioni dalla gente del posto, dagli anziani che una volta facevano questo lavoro. Abbiamo anche viaggiato nel Sudest asiatico per arricchire le nostre capacità.
D. Una volta che l’impresa è diventata sostenibile, Nido di Seta è cresciuta per offrire di più, giusto?
R. La nostra azienda è basata sulla gelsibachicoltura. Tuttavia, abbiamo deciso di intraprendere la strada dell’agricoltura multifunzionale. I nostri metodi di coltivazione sono tutti biologici e sostenibili e offriamo un turismo didattico che include esperienze educative pratiche per adulti e bambini, tutte legate al mondo della seta. Produciamo anche prodotti dai nostri campi biologici che possono essere degustati nel nostro ristorante, tutti sotto forma di piatti tradizionali calabresi.
D. In linea con la vostra filosofia di sostenibilità e rinvigorendo le tradizionali opportunità di lavoro, Nido di Seta offre anche prodotti artigianali?
R. Sì, tutti nati grazie al lavoro manuale tradizionale e meticoloso. Insieme alle nostre marmellate e ai liquori di gelso, produciamo anche articoli come sciarpe, cravatte, tovaglie, tessuti e persino gioielli realizzati combinando la tradizionale ceramica di Squillace con la seta filata. Ogni articolo che produciamo è unico e conserva le nostre impronte digitali e incarna tradizione e innovazione. I nostri tessuti sono realizzati esclusivamente con elementi naturali del nostro territorio come la cipolla di Tropea, i gelsi, i gusci di noci, i fiori di ginestra. Negli ultimi anni abbiamo anche sviluppato una tecnica di eco-stampa.
D. Se doveste riassumere la filosofia di Nido di Seta, il cuore di ciò che state facendo, cosa direste?
R. Stiamo creando il nostro futuro con una delle storie più affascinanti del nostro paese. Stiamo riprendendo la tradizionale gelsibachicultura e la sua arte per creare prodotti calabresi 100% made in Italy. Cerchiamo di mediare tra la crisi dei valori, sia sociali che economici, e le nuove esigenze dei consumatori. Ci sforziamo anche di creare una rete di giovani che vogliono rimanere nella loro patria e che credono nella protezione dell’ambiente e del paesaggio, oltre che nella crescita locale e nello sviluppo sostenibile.
Come parte del loro focus educativo, Nido di Seta ospita anche un piccolo museo della seta. Situato su un’altura che domina le panoramiche colline di San Floro, il museo espone una mostra sul ciclo vitale del baco da seta, la storia dell’industria della seta in Calabria e presenta vari indumenti di seta filata localmente. I capi evidenziano i vecchi modi di filare e tessere, abilità che erano praticamente un’arte perduta. Erano rimaste solo poche donne anziane che ne conoscevano i segreti e ora le condividono con studenti entusiasti. Grazie a cooperative educative come questa, al Nido di Seta, le antiche tradizioni si stanno rinnovando attraverso giovani mani.
I piani in corso per questo progetto visionario comprendono la costruzione di una filatura meccanizzata.
Attualmente, tutta la produzione di seta è faticosamente passata a mano su antichi telai. Il processo laborioso non può tenere il passo con la domanda; così, Nido di Seta spera di costruire un mulino che abbia zero impatto ambientale, basato su quelli che un tempo si trovavano in tutta Europa. I tre imprenditori vedono il mulino non solo come un modo per mantenere i loro elevati standard di produzione e di qualità etica, ma per offrire anche opportunità di lavoro ai loro colleghi calabresi. Miriam ha detto che una linea di abiti da sposa diventerà un off-shoot del mulino, una volta che la produzione potrà essere aumentata.
A cinque anni dal concepimento, Nido di Seta è la realizzazione di un modello che si adatta sicuramente al detto “La necessità è la madre dell’invenzione”. La sua crescita vibrante continua senza sussidi, ma con un carico di appassionata determinazione, duro lavoro fisico, apprendimento dal fare e, soprattutto, amore profondo di tre giovani visionari per la loro terra, la cultura e il patrimonio.
“Non vogliamo vivere in luoghi dove non vedi più il cielo” ~ Miriam”.  

Antonio Peragine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.