Marche Summer Festival (10 luglio-26 agosto 2022)

Marche Summer Festival (10 luglio-26 agosto 2022)

Nell’orizzonte musicale delle Marche, si è palesata nel 2021 una nuova rassegna, ‘Marche Festival’, che ha preso il via domenica 12 dicembre scorso presso il Teatro ‘La Fenice’ di Senigallia con un concerto del famoso violinista Uto Ughi, vanto italiano e icona del concertismo internazionale
Progettato da Federico Mondelci e Antonella Cecere per conto dell’Associazione ‘Le muse’, il Festival è patrocinato dal Comune di Ostra Vetere e gode del sostegno di enti pubblici e privati quali Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Marche Summer Festival (la versione estiva’ della rassegna) ha aperto i battenti il 10 luglio scorso (si concluderà il 26 agosto p.v.) con l’esibizione presso il Teatro Romano (area archeologica Le Muracce di Ostra Vetere) del pianista Danilo Rea che ha presentato ‘Improvvisazioni Piano Solo’, un programma nel quale confluiscono le sue eclettiche esperienze in ambito jazz e pop che lo hanno visto esibirsi con i migliori musicisti nel mondo.

La sezione Jazz del Festival racchiuderà i seguenti spettacoli:
-El Trio Horacio ‘El Negro’ (Hernandez European Tour) – 20 luglio (Piazza del Terreno di Corinaldo)
-Daniele Di Bonaventura e Federico Bracalente in ‘In spiritum’ -11 agosto (Teatro Romano di Ostra Vetere)
– Stefano Cocco e Cantini Quartet in ‘Open Space’ -17 agosto (Polo Museale di Ostra Vetere)
-Daniele Comoglio e Nico Tangherlini in No céu, no mar, na terra-A Brasilian songbook -19 agosto (Polo Museale di Ostra Vetere).

La sezione Classica e Contemporanea includerà i seguenti eventi musicali:
– ‘Marche Festival Ensemble’ (Michele Paolino direttore e Noris Borgogelli voce recitante) in ‘Histoire du soldat’ di Igor Stravinskij -20 luglio- (Piazza dei Martiri di Ostra)
– Federico Mondelci, Italian Saxophane Quartet e Paolo Zannini in ‘Gershwin, Rapsody in blue’ -21 agosto (Polo Museale di Ostra Vetere)

Nella sezione Montesaxnovo festival & Masterclass’ che avrà sede presso il Polo  di cui sopra, Federico Mondelci si esibirà con
-Carlos Ordonez de Arce e Filippo Farinelli in ‘Classic sax’ il 18 agosto 2022

– Arno Borncamp, Silvio Sossomando e Filippo Farinelli in ‘Classic & contemporary’ il 23 agosto 2022.

Nella sezione ‘Artisti emergenti’ (immancabile in un festival come questo) l’instancabile Mondelci si presenterà l’11 agosto, nella veste di solista e direttore dell’Orchestra Giovanile Italiana di Sassofoni, in ‘Da Bach a Gershwin’ presso il Chiostro di Sant’Agostino a Civitanova Alta (MC).
In questa edizione estiva il Festival racchiude complessivamente 17 eventi, includendo il ‘Montesaxnovo Festival’ e la rassegna ‘Musica in Vigna – DiVinoinMusica’, realizzato in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier.

Un programma vario, di indubbio valore, capace di catturare anche gli spettatori più esigenti.

Paola Cecchini

Informazioni:
Iat –Ostra Vetere, Piazza Satellico
Tel 071/965700
Email: -polomuseale@comune.ostravetere.an.it
-lemusefestival@gmail.com
Biglietti: www.liveticket.itmarchefestival

Paola Cecchini

Paola Cecchini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.