Napoli on the Road: Italia per le Strade di Londra

di Barbara Lorusso
Autenticità Culinaria con Napoli On the Road ancora una volta Miglior Pizza d’Europa
Ci sono molte pizzerie a Londra, ma poche riescono davvero a valorizzare un prodotto che è ormai uno dei più conosciuti e apprezzati al mondo. È stata con questa consapevolezza che è nata la pizzeria “Napoli on the Road”, vincitrice del premio Miglior Pizza d’Europa per due anni di fila.
Chiamata letteralmente “Napoli sulla strada” perché ha origini da un food truck nelle strade della capitale britannica, si espande in due sedi, una a Chiswick e l’altra a Richmond, con lo scopo di raccontare una storia, sia gastronomica che innovativa. Il suo ideatore, Michele Pascarella, non ha mai avuto un mentore, ma ha imparato tutto da solo, con l’unico scopo di elevare la freschezza dei suoi ingredienti, far sentire l’autenticità e la passione attraverso il suo percorso da pizzaiolo. Percorso che, per il secondo anno consecutivo, l’ha portato a vincere il premio di Pizza Migliore d’Europa, assieme a tanti altri riconoscimenti ricevuti negli anni precedenti, tra i quali Best UK Pizza e quinta pizzeria migliore del mondo nel 2024, e Pizzaiolo dell’anno nel 2023.

Foto: V. Saulle e A. Giakoumis
“È una sensazione incredibile, davvero travolgente – spiega Michele. Siamo davvero felici, perché restare ai vertici per tanti anni non è mai facile. Per noi questo non è un traguardo, ma un nuovo inizio. Ci dà nuova energia e forza per continuare a innovare, rischiare ed esplorare idee nuove, senza mai perdere la nostra identità. Vediamo questo riconoscimento non solo come un premio, ma come una responsabilità: continuare a migliorare sempre di più”.
Pizza di qualita’ nel momento storico del Mainstream
Uno degli scogli maggiori in questo secolo è quello di navigare in un mare in cui la pizza, assieme a molti prodotti italiani, è diventata così popolare negli ultimi anni, che oramai è soggetta a imitazioni, e di conseguenza a perdita di peculiarità e valore.
La persistenza di locali come quello di Michele, é la dimostrazione che la vera tradizione, il frutto della cultura italiana, riesca a sopravvivere anche in un contesto in cui quello che manca è l’originalità. Un riconoscimento ricevuto per due volte di fila rappresenta un traguardo non solo per tutto lo staff e il proprietario della pizzeria, ma si trasforma in una sorta di medaglia patriottica che salvaguarda l’Italia e la produzione artigianale degli ingredienti, resi ancor più speciali dalle abili mani dei lavoratori come Michele, che si impegnano senza sosta per rendergli giustizia, sempre.