Dell’Io e delle cose il nuovo album di Maseeni

“Dell’io e delle cose”, in uscita venerdì 4 luglio 2025, è il nuovo album del cantautore e polistrumentista romano MASEENI.
Un lavoro intimo, dedicato ai sognatori, a chi ha la testa perennemente tra le nuvole.
MASEENI porta l’ascoltatore per mano in un viaggio psichedelico tra sonorità che sembrano provenire dalla Terra ma anche da qualche altra dimensione inesplorata, accompagnato dal suono di chitarre acustiche, organi e synth che conferiscono ai brani una ritualità necessaria al cammino.
A dimostrazione del fatto che «non c’è luce senza l’oscurità» e che è sempre possibile estraniarsi dalla realtà circostante e volare via verso universi immaginari. Ma per farlo non servono necessariamente un paio di ali o un’astronave magica.
Il passaggio dalla conoscenza alla consapevolezza, sia dentro che fuori di sé, è il filo conduttore degli otto brani del disco: il rapporto dell’io con il mondo esterno, con la realtà che, per la prima volta, viene percepita nella sua pluralità. Non a caso la copertina ritrae due volti dell’artista, uno a colori e uno in bianco e nero, spogli di tutto e a contatto con la natura. L’uno si avvicina verso l’altro, ma diventeranno mai un unico essere umano?
TRACKLIST: 1. ANIMAS, CORPORE AMOREM – 2. BLUE CHIC – 3. DELL’IO E DELLE ALTRE COSE – 4. E FU L’AMORE – 5. GUARDAMI – 6. MI SONO GUARDATO DENTRO – 7. PIANTE VIAGGI MENTALI – 8. RISVEGLI
CREDITS
Testo di Lorenzo Masini
Musiche di Lorenzo Masini
Cori: Marina Cristofalo, Marta Trimboli
Violino: Joosje Holstein
Mix: Lorenzo Masini, Edoardo Elia
Master: Francesco Brini
Formato: Digital / CD
Label & Publishing: L’Eretico
Distribuzione: Believe
Ufficio stampa: Press is More
MASEENI IN TOUR
18.05.24 Bologna / Efesto House
24.05.24 Sassari / Abetone Music Bar
25.05.24 Cagliari / Cousiná Late Show
04.06.24 Milano / House Concert
30.06.24 Trani / Teca
01.07.24 Roma / Estate Al Torrione
25.08.24 Caramanico Terme / Anfiteatro Delle Clarisse
28.0924 Sassari / Tical
10 – 11. 01.25 Roma / Il Palco
02.05.25 Alcamo Marina / Terra Insumisa
03.05.25 Palermo / Punk Funk
17.05.25 Bologna / Covo
24.05.25 Siena / Losco Festival
13.07.25 Cagliari / Siren Festival
17.07.25 Sassari / Bar Università
More TBA
MASEENI – BIOGRAFIA
MASEENI è Lorenzo Masini. Nasce a Roma nel 1994, imbraccia la prima chitarra a soli 11 anni e il suo punto di riferimento musicale diventa Jimi Hendrix. Forma la sua prima band nel 2008, durante il primo anno di liceo, e con questa inizia l’esperienza di scrittura dei primi brani originali.
A soli 17 anni, insieme ai primi live in giro per l’Italia, intraprende una collaborazione (tuttora in corso) con Francesco De Melis, antropologo visivo e musicale, con il quale scrive ed esegue nel 2011 la colonna sonora dello spettacolo teatrale “L’Infinito” di Tiziano Scarpa e poi ancora, nel 2016, “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Nel 2013 fonda i Transmission, band dal sound trasversale con influenze jazz, blues, rock e sperimentali. Con loro continua l’esperienza live che lo porta anche ad aprire il concerto degli Spyro Gyra a Roma. Nel 2015 fonda insieme a Giulia Oddi il progetto trip hop-electro pop Govinda.
Il 2016 è l’anno del fondamentale incontro con la musicoterapia. Decide di iscriversi alla triennale di musicoterapia alla FEDIM e presto inizia a lavorare come musicoterapeuta nel reparto TIN (terapia intensiva neonatale) del Fatebenefratelli di Roma, dove tutt’oggi porta avanti il suo progetto chiamato “musicoterapia in TIN”. Il 2018 segna l’inizio di importanti esperienze internazionali. Il suo stile chitarristico e il suo approccio originale al mondo dei sintetizzatori vengono notati da due delle band romane più attive sulla scena psych internazionale, Weird Bloom e Big Mountain County. Entra a far parte in pianta stabile della lineup di entrambe le band che lo porteranno in pochi anni a fare diversi tour europei e a calcare palchi importanti come quelli del SXSW, The Great Escape, Home Festival, Rome Psych Fest e MI AMI.
Oggi Lorenzo Masini, spinto dall’urgenza di condividere in forma musicale alcune delle sue esperienze personali (come il travagliato rapporto con Amatrice, luogo familiare della sua adolescenza scomparso proprio davanti i suoi occhi sotto le macerie del terremoto), attratto da un sincero senso di appartenenza alla scena cantautorale italiana dei nostri giorni e ispirato da una visione personale dei rapporti umani e del loro evolversi, si rimette in gioco e diventa MASEENI: il suo primo progetto solista, il primo ad essere pensato, scritto e cantato in italiano. Tra Giugno e Luglio 2021 sono usciti i suoi primi tre singoli per Porto Records: “Draghi”, “Demente” e “Ostia Diva”. Mentre a luglio 2022 pubblica, sempre per Porto Records, il suo primo album, “Canzoni d’amore del terzo tipo”, realizzato con il sostegno di Italia Music Lab.
A dicembre 2024 pubblica il brano “Tutti i santi“, scritto e arrangiato insieme a Claudio Rossetti aka CLAVDIO. Il suo nuovo disco “Dell’io e delle cose” esce venerdì 4 luglio.