Italia più sicura… o solo più hackerata?

Italia più sicura… o solo più hackerata?

L’ultimo rapporto ISTAT ci dice che i furti in casa, le rapine e pure i borseggi sono in calo.
Ottimo. Se non fosse che nel frattempo le truffe online sono esplose come un account fake di Chiara Ferragni.

Meno ladri alla porta, più phishing nella casella email.
La criminalità si è semplicemente evoluta: non ti scassano più la porta, ti bucano il conto corrente.

E attenzione: il 62% delle vittime ha subito lo stesso reato più di una volta. Tradotto: o siamo sfortunati, o siamo troppo fiduciosi. E la seconda opzione fa molta più paura della prima.

Gli stranieri? Sono più spesso vittime, ma meno presi di mira online.
Forse perché per fregarti i soldi su internet, prima devi averne un conto.
A buon intenditor…

Un consiglio spiccio: chiudete le porte, certo.
Ma aggiornate anche le password. Perché il ladro moderno non forza la serratura: ti frega con un SMS.

Italia, meno reati sì… ma non illudiamoci: il pericolo ha cambiato faccia, non intenzioni.

E voi? Vi sentite più sicuri oggi… o solo più vulnerabili connessi?

Vera Tagliente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.