Onori-Rosato (Az): garantire diritti e opportunità lavorative per coniugi dei militari all’estero

Onori-Rosato (Az): garantire diritti e opportunità lavorative per coniugi dei militari all’estero
AppleMark

ROMA\ aise\ – “È assurdo che nel 2025 i coniugi dei militari italiani impegnati in missione all’estero, come per esempio negli Stati Uniti, debbano ancora affrontare significative difficoltà nel poter svolgere un’attività lavorativa autonoma.

Questa situazione limita fortemente l’indipendenza dei familiari e incide negativamente sul benessere delle famiglie”. Così i deputati Federica Onori, eletta in Europa, capogruppo di Azione in Commissione Esteri, ed Ettore Rosato, capogruppo di Azione in Commissione Difesa, che hanno presentato una interrogazione al Governo.

“Per i coniugi dipendenti della pubblica amministrazione, inoltre, restano in vigore norme datate che prevedono solo l’aspettativa, laddove sarebbe opportuno favorire soluzioni di lavoro da remoto, oggi ormai pienamente praticabili”, spiegano i due deputati.

“Abbiamo chiesto al Governo di adottare misure concrete, in linea con quelle di altri Paesi europei, per garantire ai coniugi dei militari italiani il diritto a una carriera autonoma e dignitosa, senza che la loro realizzazione professionale dipenda esclusivamente dalla carriera del partner”. (aise) 

Redazione Radici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.