Politiche abitative – Funaro: “Misure adeguate perché il diritto alla casa sia accessibile a tutti”

Politiche abitative – Funaro: “Misure adeguate perché il diritto alla casa sia accessibile a tutti”

La delegata alle Politiche abitative e sindaca di Firenze: “E’ importante governare l’impatto del turismo sulle città. I Comuni sono ancora in attesa di un intervento normativo nazionale che possa sostenerli”

“Vanno introdotte politiche adeguate perché il diritto alla casa sia accessibile a tutti. Abbiamo bisogno di risposte ora: serve collaborazione tra i vari livelli istituzionali perché i Comuni non siano lasciati soli di fronte all’emergenza abitativa, lavorando assieme per trovare nuovi finanziamenti e realizzare gli interventi più adeguati”. Lo afferma la sindaca di Firenze, Sara Funaro, delegata Anci alle Politiche abitative, intervistata sul sito dell’Associazione per la rubrica ‘La parola al Delegato’.

Funaro sottolinea l’importanza dei Fondi per il welfare abitativo: “Vanno rifinanziati i 330 milioni di euro del fondo affitti che dal 2022 risulta azzerato e aumentata la dotazione del fondo morosità incolpevole che risulta insufficiente. Entrambi sono utili a costruire delle prime risposte per venire incontro alle esigenze di chi è in difficoltà”.

La sindaca pone l’accento sulla questione degli investimenti, che devono essere sostenuti da risorse sufficienti per il recupero e la manutenzione del patrimonio immobiliare comunale: “Le città stanno ristrutturando il loro patrimonio di edilizia popolare. Non basta, servono risorse nazionali, che al momento non sono previste”, evidenzia la delegata Anci.

Infine, un cenno al tema del turismo e degli affitti brevi. La sindaca ricorda le iniziative del suo Comune come “l’approvazione da parte della giunta di un piano in dieci punti, che partiva dal divieto delle keybox; e l’adozione di una variante al Piano operativo che prevede il blocco a nuovi affitti turistici brevi nel centro Unesco”. Tutte misure per cui “abbiamo sfruttato le opportunità offerte dal nuovo testo unico sul Turismo della Regione Toscana, impugnato ora dal governo. E’ una legge importante per governare l’impatto del turismo sulle città, siamo ancora in attesa di un intervento normativo nazionale in materia che possa sostenere i Comuni”, conclude Funaro.

 

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.