Taormina Film Festival 2025: tra il mito di Malèna e le star di oggi

Di Alessandro Di Iorgi
Quest’anno il Taormina Film Festival si respira ancora prima di iniziare. Dal 10 al 14 giugno, il Teatro Antico accoglie la 71ª edizione con un omaggio potente alla memoria del cinema italiano: il manifesto ufficiale celebra i 25 anni di Malèna, il capolavoro di Giuseppe Tornatore con Monica Bellucci. Un’immagine evocativa, che riporta al centro la bellezza e la malinconia del grande schermo.
A tornare è anche Tiziana Rocca, nuovamente alla guida della direzione artistica. In conferenza ha dichiarato: «Questo festival è un punto d’incontro tra generazioni di cinema. È un privilegio poterlo raccontare ancora».
Tra le anteprime spicca Saint Clare di Mitzi Peirone, con Bella Thorne e Ryan Phillippe. Ma l’attesa è tutta per Nicolas Cage, protagonista di The Surfer, film dal respiro internazionale che promette tensione e profondità.
A chiudere il festival, la commedia italiana “Finché notte non ci separi”, con Pilar Fogliati. Durante la presentazione l’attrice ha sorriso: «Spero vi piacciano le notti un po’ storte… il film ne è pieno».
Taormina si conferma così crocevia tra passato e futuro del cinema: luogo in cui i grandi nomi si intrecciano con nuove storie e nuove voci, in un’atmosfera che solo questa città sa offrire.