Mindfulness e autostima

Mindfulness e autostima

La mindfulness ha un rapporto strettissimo con l’autostima, che e’ legata a sua volta alla sicurezza. Essere sicuri di noi stessi e’ qualcosa che non ha alcun rapporto con cio’ che siamo o non siamo in grado di fare. Riguarda in realta’ cio’ che noi pensiamo e crediamo di noi stessi. Cio’ che proviamo riguardo alle nostre capacita’.

L’autostima e’ profondamente influenzata dalle opinioni che abbiamo su noi. Se  nel passato, queste sono positive, con molte  probababilita’ , oggi, stiamo bene con noi stessi. Se invece i nostri pensieri sono caratterizzati dal rimpianto, dal biasimo, oggi l’autostima ne risentira’.

Maggior consapevolezza significa maggior fiducia in noi stessi, accettiamoci incondizionatamente, senza necessariamente ottenere l’approvazione degli altri. Accettando, inoltre,  che successi e fallimenti vanno e vengono.

Diventiamo coscienti che la nostra vita e’ un processo in continua evoluzione, ed ogni cambiamento passa attraverso l’accettazione di se’, e di come siamo nel Qui ed Ora.

 

Loredana Piacentini – Insegnante Mindfulness

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.