Consigli comunali – La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, vicecoordinatrice nazionale Anci  

Consigli comunali – La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, vicecoordinatrice nazionale Anci   

ROMA – Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina, è stata nominata vicecoordinatrice vicaria della Conferenza dei presidenti dei consigli comunali Anci. La decisione è scaturita stamani nel corso della riunione in videoconferenza del Direttivo della stessa Conferenza, sotto la guida di Giulio Tantillo, presidente del consiglio comunale di Palermo.

Nel corso della riunione, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di Comuni di tutta Italia, Tantillo ha condiviso l’opportunità di nominare sua vicaria Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina, già impegnata in ambito associativo sulle tematiche di interesse. Congratulazioni e auguri di buon lavoro sono giunti alla neo vicecoordinatrice vicaria da parte di tutti gli intervenuti. “Sono felice e orgogliosa di questa nomina. Ringrazio il direttivo della Conferenza e il coordinatore Giulio Tantillo per la fiducia. Questo incarico – ha dichiarato Celli – rappresenta per me uno stimolo e una preziosa occasione per proseguire nel lavoro di valorizzazione dei consigli comunali, organo democratico ed elettivo. È necessario fare rete e creare sinergie per rendere sempre più incisivo ed efficace il lavoro delle Assemblee elettive, che non sono solo organi di indirizzo e controllo, ma anche luoghi fondamentali di partecipazione e confronto democratico. Rafforzando i consigli comunali, nei quali sono rappresentate tutte le diverse realtà della città, si consolida anche il rapporto tra cittadini e istituzioni, restituendo così una rinnovata fiducia nella politica e nell’amministrazione pubblica. Anche attraverso Anci e la Conferenza dei presidenti dei consigli comunali, dobbiamo lavorare affinché emerga con forza il ruolo di questo organo” ha concluso la presidente dell’Assemblea capitolina. 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.