Si conclude Parco in Classe

Si conclude Parco in Classe

Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli
Ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13
marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno la Guardia Agroforestale Italiana,
sezione L’Aquila, che interverrà per approfondire tematiche legate alla tutela
dell’ambiente, alla conservazione della biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio
naturale locale.

L’obiettivo degli incontri è educare le nuove generazioni sull’importanza della salvaguardia
ambientale attraverso il linguaggio cinematografico, promuovendo la conoscenza del
territorio e la consapevolezza del valore della biodiversità, con un focus speciale sulla
straordinaria ricchezza del patrimonio naturale abruzzese.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto
Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano
Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero
dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.

I partner del progetto sono Comune dell’Aquila, Comune di Fossa, Provincia dell’Aquila,
Università degli Studi dell’Aquila, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della
Laga, Archeoclub d’Italia a.p.s. ETS, Roma Film Academy e ESPRIT Film Surl.
CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it

Redazione Radici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.