Empowerment femminile – donne ‘alla guida’ nel turismo dei motori  e nelle forze armate e di polizia

Empowerment femminile – donne ‘alla guida’ nel turismo dei motori  e nelle forze armate e di polizia

Se ne parlerà venerdì 7 marzo in WOW-Women Motor Roma 2025, evento al femminile organizzato da Anci Città dei Motori e Comune di Imola.  

ROMA – La visione e la capacità delle donne ‘alla guida’ di settori economici in grande crescita come il turismo legato ai motori ‘Made in Italy’, volano per motorsport e automotive; donne ‘alla guida’ di mezzi performanti e ad alta tecnologia nelle Forze armate e di Polizia, ogni giorno al servizio del Paese e dei cittadini.

Saranno le protagoniste di WOWWomen Motor Roma 2025, evento organizzato da Città dei Motori, la rete Anci del ‘Made in Italy’ motoristico, in collaborazione con il Comune di Imola. L’evento si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle 9.30, presso il Centro studi americani (via Michelangelo Caetani 32).

Due i panel previsti. Il primo sarà dedicato al “Turismo dei motori, volano per il Made in italy e la filiera automotive”; il secondo “Dal mondo dei trasporti, delle Forze armate e dell’Ordine, le donne alla guida in Italia”.

Sono previsti gli interventi di Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria, Alessandra Priante, presidente di ENIT, della senatrice Domenica Spinelli dell’Intergruppo parlamentare ‘Amici dei Motori’, Giuseppina Fusco, vice presidente ACI e presidente ACI Roma, Letizia Marchetti, consigliere federale della Federazione motociclistica italiana, Agnese Di Matteo, vice presidente dell’Automotoclub storico italiano, e di Elena Penazzi, assessore del Comune di Imola e consigliere di Città dei Motori.

Il secondo panel, moderato dalla giornalista Claudia Conte, vedrà protagoniste donne che vestono le divise delle Forze armate e di Polizia e che sono da tempo ai comandi di mezzi terrestri, navali ed aerei dei rispettivi corpi, ogni giorno al servizio delle istituzioni e dei cittadini. Sono previste le testimonianze delle rappresentanti di Aeronautica militare, Arma dei Carabinieri, Esercito italiano, Marina militare, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.

I saluti istituzionali di WOW sono affidati a Roberto Sgalla, direttore del Centro studi americani, a Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori, e all’onorevole Salvatore Deidda, presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati.

WOW proseguirà l’8 marzo ad Imola, presso l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” con moltissime iniziative, tra le quali la formazione per i ragazzi delle scuole superiori, workshop per studenti universitari, corsi di guida organizzati,  una mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e Basta”, con il Museo Fratelli Cozzi di Legnano. E’ previsto un convegno con le testimonianze di donne ai vertici di aziende automotive e non solo, ed esempi di innovazione imprenditoriale. Il programma completo su www.autodromoimola.it e www.comune.imola.bo.it.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.