Maurizio Marinella docente del seminario sulla moda ed il Made in Italy

Lunedì 17 febbraio, alle ore 10, presso l’istituto Bernini – De Sanctis in piazza Santa Maria in Portico 23 a Napoli si terrà un seminario dedicato alla Moda tenuto da Maurizio Marinella.
L’evento rientra nel progetto “Made in Italy” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e vede l’Istituto diretto dal dirigente scolastico Diego Puricelli Guerra come capofila delle scuole superiori della Campania, Calabria e Puglia che saranno collegate on line.
Il progetto è diviso in due fasi: la prima, attualmente in corso di svolgimento, prevede attività seminariali tenute da rappresentanti del mondo delle imprese che raccontano quelle che sono le esperienze nei settori che influiscono sulla bilancia commerciale italiana, mentre la seconda fase si svolgerà a New York ad inizio aprile dove il direttore di Patrimonio Italiano Luigi Liberti, esperto di “Italia all’estero”, guiderà la delegazione degli studenti alla scoperta del sistema americano attraverso incontri istituzionali presso il Consolato Generale d’Italia a New York, le Camere di commercio di Manhattan e Brooklyn, la FIAO (Federazione delle Associazioni Italo-Americane) e confronti con realtà italiane che illustreranno come sono riuscite ad affermarsi all’estero nei rispettivi settori.
Il compito finale, per i ragazzi, sarà quello di progettare delle start up per la promozione all’estero del Made in Italy. Nel seminario dedicato alla Moda, che segue quello già tenutosi sull’Automotive, Maurizio Marinella attraverso il racconto e le esperienze della sua storica azienda di famiglia aiuterà i ragazzi a comprendere come valorizzare lo stile sartoriale italiano al punto da portarlo ad essere riconosciuto nel mondo come eccellenza. Marinella, le cui cravatte sono state esposte anche al MOMA tra gli oggetti più iconici nel mondo, sarà protagonista anche della missione a New York sia come rappresentante del Made in Italy negli incontri istituzionali che in occasione di un apposito evento a lui dedicato che si terrà all’Istituto Italiano di Cultura di New York il 2 aprile.
per accrediti ed ulteriori info: +39 3384545313
foto .bedifferentmagazine.it