Capodanno nasce in Cina prolifera Atlantico ed Europeo
Nuovo anno , un 2025 ,fatto di speranze , nuovi propositi , voglia di novità , comunque una sensazione di rinnovamento .
Lo si festeggia con entusiasmo e si condivide con parenti e amici .
Una notte magica . Legata anche a tradizioni ; delle quali non sempre ne conosciamo la provenienza ,ma comunque ripetiamo azioni “ scaramantiche” affidandoci ad esperienze antiche . Ad esempio le famoso “ intimo rosse “ o meglio la notte di capodanno in forma scaramantica indossiamo biancheria intima “ rossa” senza conoscerne a fondo il significato che in questo caso proviene dall’antica Cina intorno al 13 esimo secolo e veniva fatto come gesto scaramantico per avere “ fecondità” e nuova Prole con braccia da lavoro nel futuro di una famiglia.
Sicuramente è distante questo desiderio per la maggior parte delle persone che fanno questo gesto; ma viene comunque ripetuto regolarmente .
Altra tradizione “ i fuochi d’artificio” anche essi arrivano dall’antica Cina, dove nascono nell’ottavo secolo , e vengono concepiti come “ tregua militare “ nella notte del capodanno.
Sparando in alto , a differenza di spararsi in maniera diretta . Per questo motivo fino a metà del 600 ; le polveri erano a polvere da sparo in bianco e nero ; in Europa venne aggiunto cloruro di potassio e polvere pirica di potassio ed in questo modo diventarono a Colori. Sperando sempre che un bello spettacolo pirotecnico sia “festa “ e non “ tregua militare . “
Buon capodanno a tutti
Sabrina Muccino