Premio internazionale Léopold Sédar Senghor

Premio internazionale Léopold Sédar Senghor

Verbale definitivo nona edizione del premio dedicato al già presidente poeta del Senegal.

Video apertura cerimonia premiazione

https://www.youtube.com/watch?v=OfktwkaVZ_U

VERBALE DEFINITIVO DI GIURIA

IX EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA

“Sulle orme di Léopold Sédar Senghor”

Il Premio Internazionale di Poesia è stato insignito della Medaglia del Senato e della Camera dei deputati della Repubblica Italiana

La Giuria della IX Edizione del Premio Internazionale di Poesia – “Sulle Orme di Leopold Sedar Senghor” ha assegnato nel corso della premiazione tenutasi a Milano, presso la Casa della Cultura il giorno 04 maggio 2024 alle ore 16,00 i seguenti premi:

Sezione A: Libri di poesia editi in italiano

Primo classificato500,00 euro offerti dalla Cgil SPI di Milano – 250,00 euro ciascuno del primo classificato

  1. Primo classificato EX AEQUO:

Giuseppe Carlo Airaghi, Quello che ancora restava da dire

Renzo Piccoli, Il campo dei fagiani

  1. Secondo classificato:

Sante Serra, La carezza del tramonto

  1. Terzo classificatoLaura Pavia, L’ombra delle parole

 

Sezione B : Silloge inedita

Primo classificato: Pubblicazione dell’opera da parte di Kanaga Edizioni

  1. Primo classificato: Michela ManentePoesie della conoscenza
  2. Secondo classificato: Cesare CusciannaIl dialetto dei mille popoli
  3. Terzo classificato: Simona RosatiNankurunaisa – Con il tempo (non)si sistema tutto

                                                               

Sezione C: Poesie singole inedite in italiano

Primo classificato: 500,00 euro offerti dalla Cgil SPI di Milano

  1. Primo classificato: Marco Mezzetti, Come la cera – Medaglia del Presidente della Camera dei Deputati
  2. Secondo classificatoFlavio ProviniI ricordi di Anita
  3. Terzo classificatoVittorio Di Ruocco, Un sogno che si chiama libertà

 

 

SEZIONE D: Poesie singole inedite in francese

 

Primo classificato: 500,00 euro offerti dalla CGIL SPI di Milano

  1. 1.      Primo classificato: Alvie Mouzita, Chant spirituel pour Kimpa Vita, Congo Brazzaville
  2. 2.      Secondo classificato: Ousseynou Thiombiano,  Se toiletter d’aubes nouvelles…, Senegal
  3. 3.      Terzo classificato: Anna Ly, Théâtre des adieux, Senegal

 

SEZIONE E:  Poesie singole inedite in francese

Primo classificato 500,00 euro

  1. 1.      Primo classificato : Fara Ndiaye, Les arbres sont des poèmes d’amour, Senegal
  2. 2.      Secondo classificato : Noé Michalon, Les baobabs ne savent pas nager, Francia
  3. 3.      Terzo classificato: Hélène MeunierL’aurore s’en est allée, Francia

 

 

Al fine di fornire un’immagine più completa della partecipazione la Giuria ha deciso di assegnare premi di merito.

SEZIONE A – MENZIONE DI MERITO

  1. 1.      Caterina UricchioBriciole di follia
  2. 2.      Gabriella Cinti, Prima
  3. 3.      Giusy AntonaciScriverò d’amore questa sera
  4. 4.      Silvia SardiniLa Commedia del ritorno
  5. 5.      Giuseppe RaineriIn punta di piedi
  6. 6.      Rita Imperatori, Di questo nostro esistere
  7. 7.      Gianna CostaCome l’Arabia Fenice

 

SEZIONE B –  MENZIONE DI MERITO

  1. 1.      Marco CinqueApnea
  2. 2.      Wilma Riva, Cardi nel cuore
  3. Luigi CapozzaDel dolore e dell’anima
  4. 4.      Mario De FanisIl passo breve del tempo
  5. Danila MarchiL’amore che indosso
  6. Gabriella Becherelli, Le stanze a cielo aperto
  7. Lucia Lo Bianco, Naufraghi

 

 

SEZIONE C – MENZIONE DI MERITO

  1.             Stefano Baldinu, Erika
  2. Nello Bolognini, Infinito
  3. Emanuela Dalla Libera, Sopra di me il cielo.
  4. Annamaria Farricelli, Sirena fanciulla
  5. Mariateresa La Porta, Nell’ora tarda dei tramonti
  6. Alfredo PanettaIl salvagente
  7. Erika Signorato, Una madre

 

SEZIONE D – MENZIONE DI MERITO

  1. Carmy Basaki, La geôle, RD. Congo
  2. Mihoub Boualem, Beauté d’un rêve, Algeria
  3. Shaymaa El Sherif, Hommage à l’Afrique, Egitto
  4. Camel Kaneho, Plaidoyer pour l’enfance maltraitée, Benin
  5. Daryl Lorenzo MoiseParce que partir est fatigant, Haiti
  6. Noé Michalon, Crépuscule, Francia
  7. Marguerite Wlosinska, La ligne de l’horizon, Polonia

 

SEZIONE E – MENZIONE DI MERITO

  1. Michele Bruno, Dans l’arc-en-ciel, Italia
  2. Daquin Cédric Awouafack , Néogéographe, Camerun
  3. Westevenson ClovisÀ l’arrivée des gens sans mondesHaiti
  4. Mona Gamal El Dine, La mystérieuse (la mer bleue)Francia
  5. Drissa Dao, Lampedusa, le naufrage des espoirs, Burkina Faso
  6. Teresa Riccoboni, Pour une seule voix, Italia

 

Vi diamo appuntamento alla prossima edizione!

Redazione Radici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.