Spazio aperto ai lettori italiani nel mondo. Il voto all’estero

Spazio aperto ai lettori italiani nel mondo. Il voto all’estero

Cari connazionali ,

sono Antonio Peragine, presidente dell’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo ‘ANIM’, organizzazione internazionale non governativa, non profit, giornalista e direttore responsabile di questo giornali on line RADICI, la presente per comunicarvi che abbiamo dato vita a un ambizioso progetto editoriale.

L’Associazione, a tale scopo, attraverso diverse iniziative, tra l’altro, video conferenze on line, intende operare nel campo delle strategie di marketing turistico, culturale ed enogastronomico, promuovendo viaggi di studio per i giovani, cooperazione internazionale e gemellaggi con realtà estere. Offre inoltre servizi di comunicazione per associazioni di categoria e non profit, enti ed imprese. Tutte le Aziende d’eccellenza, che vorranno essere partner dell’Associazione, potranno avere i loro prodotti connotati dal logo “ANIM”, allo scopo di meglio caratterizzarne l’origine e la qualità certificata.

Il nostro progetto è di grande spessore umano e professionale: ‘Radici’, giornale on line, dedicato a promuovere l’italinità nel mondo, la cooperazione internazionale, la cultura, riporta ed intende continuare a riportare le notizie degli Istituti di Cultura, della Farnesina, Ambasciate, associazioni, emigrati, rimpatriati, Comites, Intercomites, CGIE, Camere di Commercio ecc, di interesse degli italiani che vivono nel mondo.

Il giornale ha lo scopo di promuovere, in modo particolare, l’immagine delle Regioni Italia presso i nostri connazionali emigrati nei vari Paesi del mondo, favorendone il “turismo di ritorno” nei paesi d’origine attraverso la conoscenza del territorio, dei prodotti dell’agroalimentare, dell’ospitalità rurale e delle tradizioni culturali e religiose.

Oltre al quodidiano RADICI, www.progetto-radici,it, abbiamo a disposizione anche i quotidiani on line www.corrierenazionale.net, Corriere di Puglia e Lucania, www.corrierepl.it, e Stampa Parlamento, http://www.stampaparlamento.it,  con i relativi social. Tutti regolarmente registrati in Tribunale e presso l’Agcom.

Dunque, abbiamo a disposizione un Network di certo respiro internazionale, nazionale e regionale on line che sono a disposizione delle comunità italiane nel mondo.

Vogliamo e dobbiamo parlare soprattutto tra la pensioni, patronati, previdenza lavoro, diritti umani anche del voto all’estero, che per noi è fondamentale una sua rivisitazione

Votare all’ estero oggi per gli italiani all’ estero é una presa in giro.

Un diritto sacro che attraverso la legge “TREMAGLIA”, la 459 del 2001 , oggi è nulla in quanto non serve visto che attualmente la comunità italiana non è ben rappresentata e che riduce il ” VOTO” a una nullitá che serve solo a poche persone.

Dobbiamo essere chiari con i nostri connazionali che vivono il mondo.

Attualmente chi rappresenta gli italiani nel mondo in PARLAMENTO non conosce la nostra realta italiana e poco agisce per risolvere i problemi esteri.

Chi eletto in ITALIA al contrario conosce appena il “VOTO ESTERO”.

Come dice il nostro amico giornalista Tullo Zembo su ‘l’Italiano’,  “Bada bene, lettore, le truffe non sono illazioni mie, il PARLAMENTO ha buttato fuori un senatore eletto all’ estero oltre varie denuncie, se il parlamento riconosce le truffe nessuno puó negarle. Per cui evitiamo discuterne in merito”.

“PERÓ attenzione…Non bisogna cancellare un DIRITTO SACRO come il VOTO ESTERO ci mancherebbe pure (come si usa dire da noi ” buttare l’acqua sporca con il bimbo”) ma BISOGNA togliere dalle mani di alcun furfanti il gioco del VOTO. Be anche in ITALIA su materia voto …c é molto da ridire, vero?”

Noi siamo pronti a nuove collaborazioni e ricevere notizie da ogni parte del mondo, a confrontarci con loro. Desideriamo aprire le porte a nuove forze giovani e meno giovani che vorranno misurarsi nel web.  Noi siamo pronti a pubblicare ciò che vorrete inviarci: cultura, politica, economia, storia, le nostre radici, usi e costumi, suggerimenti, commenti e critiche.

Invito i nostri connazionali ad essere il nostro portavoce presso la propria comunità e di aiutarci ad aiutarvi per diffondere i problemi delle nostre comunità all’estero.  

Antonio Peragine

direttore@progetto-radici.it

www.corrierenazionale.net,

www.corrierepl.it

Redazione Radici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.