“Gaza Terra Promessa”

“Gaza Terra Promessa”

Continuano i bombardamenti a Gaza, non c’è nessuna tregua.
La tregua è dei giornali che parlano di tutto, anche di crisi in medio oriente sullo sfondo, di Siria, di Ucraina, di conflitti nel mondo, sempre sullo sfondo, tra un programma TV che fa’ un ottimo share e un’altro che sembra andare male.
Il Main stream è un trend, che esiste, non è solo una parola incomprensibile, ma è un fatto.
Ci sono notizie che prendono il primo piano ed altre che vengono citate, fanno da cornice, come la guerra, i morti, la distruzione di case, di vite, di comunità, di famiglie.
C’è un modello di società che prevale su un altro, per ragioni economiche, alcune comunità si spopolano, per ragioni politiche alcune comunità vengono deportate, per ragioni etniche e religiose altre vengono sterminate.
Gaza era, la casa di qualcuno, che oggi non ha più una casa, che oggi se è rimasto a difendere e presidiare quello che resta, muore sotto i bombardamenti, di chi non teme nulla, non teme di finire le bombe, perché può comprarne tante, non teme il giudizio del mondo perché compra anche quello, non teme neppure il giudizio della storia, perché agisce in nome di Dio, e di quella promessa, fatta 5 o 6.000 anni fa’ ad un pastore, nomade, senza terra e senza Patria.
La Pace è soltanto lo spazio tra due guerre, questo ci dice la storia e noi nati in Europa dopo il 1945 siamo nati in luogo di Pace e in un tempo di pace, di ciò che significa vivere in uno stato di guerra, non ne sappiamo molto, sappiamo solo che ci si fanno dei film, che le guerre esistono, sono sempre esistite, ma per noi sono solo un’altro modo per passare il tempo.
Mentre compriamo un nuovo capo per l’inverno, cambiamo il guardaroba, scegliamo un volo per le vacanze, mentre decidiamo dove passare la sera, nel mondo esistono delle guerre, dove la scelta è tra nascondersi e fuggire.

Levantino

foto www.aljazeera.com

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.