Europa – Fioravanti: “Da Fitto piena disponibilità a coinvolgere Anci su programmazione fondi di coesione”

Europa – Fioravanti: “Da Fitto piena disponibilità a coinvolgere Anci su programmazione fondi di coesione”

Il presidente del Consiglio nazionale ricevuto a Bruxelles dal vicepresidente esecutivo della Commissione Ue

“Una preziosa opportunità per instaurare un importante legame tra l’Anci e l’Europa, con l’obiettivo di garantire che le istanze e le necessità dei Comuni del nostro Paese siano adeguatamente rappresentate a livello europeo”. Così Marco Fioravanti, presidente del Consiglio nazionale Anci, che questa mattina è stato ricevuto a Bruxelles dal vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto.

“Voglio ringraziare il vicepresidente Fitto per la disponibilità all’incontro: è un vero onore essere stato uno dei primi politici italiani ad aver avuto l’opportunità di confrontarsi con lui da quando ha assunto questo rilevante ruolo all’interno della Commissione Europea” ha aggiunto Fioravanti. “D’accordo con il presidente Gaetano Manfredi, abbiamo chiesto di far partecipare Anci alla programmazione dei fondi di coesione, trovando massima disponibilità da parte di Fitto: ora inizieranno i suoi appuntamenti nei 27 paesi membri dell’Unione europea, ma quando verrà in Italia ha assicurato l’organizzazione di un incontro ufficiale con l’Anci proprio per affrontare tale discorso. “Abbiamo avuto modo anche di discutere di progetti di sviluppo locale ed evidenziare le principali sfide che attendono i nostri Comuni: dalla sostenibilità ambientale alla rigenerazione urbana, passando per il rilancio economico-sociale, il Pnrr, la digitalizzazione e altro ancora.

L’Anci ha già avviato un sinergico dialogo con il premier Giorgia Meloni e il governo, che stanno dimostrando grande attenzione e sensibilità verso i nostri territori; ora potrà contare anche sul supporto dell’Europa. Ringrazio ancora una volta il vicepresidente Fitto: è rassicurante – ha concluso il presidente del Cn Anci – sapere che le esigenze delle nostre comunità riceveranno la giusta attenzione anche dalle istituzioni europee”.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.