Salta al contenuto
  • ACCEDI
  • SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Progetto Radici
  • Attualità
    • Medio Oriente
    • Ambiente
    • Salute & Benessere
    • Infografiche
    • Comunicati stampa
  • Cultura & Società
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
  • Italiani nel Mondo
    • Politica nazionale e internazionale
    • Previdenza & Lavoro
    • Made in Italy
    • Osservatorio Emigrazione Italiana nel Mondo
    • Donne italiane nel mondo
  • Migrazioni
    • Immigrazione
    • Un ponte con l’Albania
  • Sviluppo
    • Europa
    • M.A.E.C.I. (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale)
    • Com.It.Es. & C.G.I.E
  • Turismo
    • Regioni italiane
    • Turismo di ritorno
    • Rete Diplomatica
    • Notizie dal mondo
  • Rubriche
    • Teniamoci in contatto
    • PuntO al Direttore
    • Spazio Ippocrate, Medicina e oltre
    • Accade oggi
    • Ora legale per i Diritti umani
    • Il Salvadanaio
    • Noi, i giovani
    • Vite & Racconti
    • Anniversari
    • Interviste & Opinioni
    • Come la vediamo
    • Libri e letture consigliate
    • Lettere al Direttore
  • WebTV         
  • Altro
    • Testo unico dei doveri del giornalista
    • Codice deontologico del giornalismo
    • Etica del giornalismo
    • Accrediti Stampa
    • Direttive e consigli per la pubblicazione
    • Cerca lavoro (Jooble)
  • Home
  • 2024
  • Dicembre
  • 12
  • Etica nell’era dell’intelligenza artificiale: un panel discute le sfide all’internet governance forum

Etica nell’era dell’intelligenza artificiale: un panel discute le sfide all’internet governance forum

  • Redazione
  • 12 Dicembre 2024
  • 0
  • Comunicati stampa
Etica nell’era dell’intelligenza artificiale: un panel discute le sfide all’internet governance forum

In un contesto internazionale e tecnologico in continua evoluzione, caratterizzato dall’introduzione e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), si è tenuto un panel online nell’ambito dello Youth IGF Italy, organizzato da iGlobal.Lawyer come parte dell’Internet Governance Forum (IGF). Questo evento offre una piattaforma globale per discutere tematiche relative al futuro digitale.

L’IGF è la piattaforma globale istituita dalle Nazioni Unite avente l’obiettivo di promuovere il dialogo inclusivo e multidisciplinare sui temi della governance di Internet. La sua creazione è stata formalmente annunciata dal Segretario generale delle Nazioni Unite nel luglio del 2006 e il primo incontro si è tenuto tra ottobre e novembre dello stesso anno. Da allora, l’IGF si è affermato come un forum centrale per discutere le opportunità e le sfide legate allo sviluppo digitale, favorendo la collaborazione tra governi, settore privato, accademici e società civile.

L’incontro ha visto la partecipazione di esperti con background diversificati che hanno analizzato alcune delle sfide più rilevanti per le democrazie contemporanee. Tra i relatori: Hilina Belayeneh (analista geopolitica); Federico Podavini (Presidente di Avanguardia, Dipartimento Ricerca e Sviluppo Federazione Italia) e Maurizio Tarricone (Coordinatore dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale – Italia). Moderatrice e organizzatrice del panel è stata Elisa Rossi, Vice-Director di iGlobal.Lawyer, mentre Adriano Coco ha svolto il ruolo di Rapporteur dell’evento.

“La Governance dell’Intelligenza Artificiale (AI) richiede un delicato equilibrio tra Diritti Fondamentali; Etica e competitività. Riprendendo le parole di Anu Bradford, l’UE adotta un approccio ‘rights-driven’, gli Stati Uniti hanno sviluppato un modello ‘market-driven’ e la Cina, ‘state-driven’.
Questo evidente disallineamento di valori sostanziali portato avanti dai tre ‘Digital Empires’, pone la necessità di creare al più presto una cornice normativa avente l’Etica come imperativo. Una normativa che non dimentichi che il punto di partenza è identico al punto di arrivo e viceversa: l’uomo. L’Essere Umano.

In questo senso, ad International Youth Conference (IYC), fondata nel 2019 in seguito alla 68ª UN Civil Society Conference, lavoriamo per colmare le disuguaglianze globali. Attraverso un’azione continua nei corridoi del quartier generale delle Nazioni Unite a New York, ci poniamo l’obiettivo di creare ponti tra il nord e sud del mondo, unendo giovani e comunità spesso divise da barriere economiche e sociali. L’obiettivo è rendere l’IA uno strumento di solidarietà e sviluppo, contribuendo a un futuro in cui innovazione e Diritti Umani possano coesistere in armonia e reciproca sinergia.” – È quanto dichiarato Maria Sara Neri, Founder e Director di iGlobal.Lawyer.

“L’intelligenza artificiale non è una tecnologia come le altre: racchiude in sé il potere di trasformare profondamente il volto delle relazioni internazionali e delle dinamiche di potere, sia tra gli Stati sia tra i cittadini. Comprenderne appieno il funzionamento e la portata non è solo una necessità, ma una priorità strategica. Grazie al contributo dei nostri panelist, provenienti da esperienze e background diversi, abbiamo potuto esplorare le potenzialità e i pericoli legati a questa tecnologia da una pluralità di prospettive. Attraverso il confronto tra i diversi stakeholder, è emersa una visione più chiara e consapevole delle sfide e delle opportunità che ci attendono. La conoscenza è potere, e solo un approccio informato e multidisciplinare ci permetterà di governare l’intelligenza artificiale, anziché esserne governati” – È quanto dichiarato da Elisa Rossi, Vice-Director di iGlobal.Lawyer.

“Viviamo in una finestra temporale in cui coesistono conflitti e crisi convergenti, con la crescente competizione tra Cina e USA sullo sfondo. Che l’IA sarà decisiva nella definizione dei rapporti di potere è un punto su cui tutti gli attori globali concordano. È oggi che si stabiliscono approcci, norme e limiti al suo sviluppo, aspetti che saranno cruciali anche per l’equilibrio stesso dei sistemi democratici” – È quanto dichiarato da Hilina Belayeneh, Analista geopolitica di Opinio Juris.

“Dal punto di vista tecnico, spostandosi dalla geopolitica e dalle relazioni internazionali, è cruciale evidenziare la necessità di una regolamentazione globale più completa dell’IA per evitare uno strumento non etico e di parte. Siamo infatti ancora in tempo per agire. Come? Implementando un tracciamento efficace dei dati utilizzati dalle piattaforme di IA per promuovere la trasparenza. Migliorando la tracciabilità attraverso la tecnologia blockchain, l’utente finale potrebbe avere un compito più semplice nel verificare i fatti e ridurre la possibilità di disinformazione” – È quanto dichiarato da Federico Podavini, Presidente di Avanguardia.

“Gli algoritmi di IA non sono neutrali: vengono addestrati su dati storici che riflettono le disuguaglianze della società. È essenziale adottare protocolli globali per verificare modelli e dataset, promuovendo trasparenza ed equità. L’AGI rappresenta una sfida senza precedenti. Per affrontare i suoi potenziali rischi sistemici, è necessario stabilire standard globali condivisi, audit periodici e criteri di sicurezza multilivello. Solo così potremo garantire che questa tecnologia rimanga allineata ai valori universali e sotto il controllo umano” – È quanto dichiarato da Maurizio Tarricone, Coordinatore dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale.

Condividi
Visualizzazioni: 78

Redazione

Navigazione articoli

Precedente
Successivo

Articoli correlati

Cina: Attacco Trump Apre Vaso di Pandora?
  • Comunicati stampa

Cina: Attacco Trump Apre Vaso di Pandora?

  • Alessandra Gentili
  • 22 Giugno 2025
  • 0
Trump Attacca Senza OK del Congresso….fonti
  • Comunicati stampa

Trump Attacca Senza OK del Congresso….fonti

  • Alessandra Gentili
  • 22 Giugno 2025
  • 0
“Cosa c’è in tavola?” L’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e  le bevande contraffatti nell’UE
  • Comunicati stampa

“Cosa c’è in tavola?” L’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e le bevande contraffatti nell’UE

  • Redazione
  • 20 Giugno 2025
  • 0
Usa: nata Chance. Madre cerebralmente morta
  • Comunicati stampa

Usa: nata Chance. Madre cerebralmente morta

  • Maria Calenda
  • 19 Giugno 2025
  • 0
Lia Moss con Kids elettro-pop spinto
  • Comunicati stampa

Lia Moss con Kids elettro-pop spinto

  • Redazione Radici
  • 19 Giugno 2025
  • 0
“La donna che gridava” di Carlo Maria Marchi
  • Comunicati stampa

“La donna che gridava” di Carlo Maria Marchi

  • Redazione Radici
  • 19 Giugno 2025
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

QUI LA TUA PUBBLICITÀ

NMEP pubblicita'
Banner Italpress 300×200
Radici pubblicità

ITALPRESS VIDEO NEWS

Motori Magazine – 22/6/2025
22 06 2025 13:30
Motori Magazine – 22/6/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vespa Officina 8, un’edizione speciale ispirata alle radici del mito – Nuova LEAF, torna l’elettrica di Nissan [...]

Tg Ambiente – 22/6/2025
22 06 2025 13:00
Tg Ambiente – 22/6/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con Italpress: – Bandiere blu, le spiagge italiane sono sempre più [...]

Tg Giovani – 22/6/2025
22 06 2025 08:00
Tg Giovani – 22/6/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Stop ai cellulari nelle scuole superiori – A Bologna rifugi climatici contro il caldo – Nelle Marche [...]

WebTV

Teniamoci in contatto

PuntO al Direttore

Spazio Ippocrate, Medicina e oltre

EVENTI IN PROGRAMMA

Non ci sono eventi previsti.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

.......... ..........

Vorresti essere avvisato appena un articolo viene pubblicato? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e sarai il primo a saperlo.

Inserendo di seguito i propri dati personali si accetta automaticamente quanto esposto nella politica di Riservatezza e Tracciamento dati degli utenti (Privacy and Cookie policy) consultabile all'indirizzo web https://www.progetto-radici.it/prima-pagina/privacy-policy/.


*
Invalid email address.

CERCA

CATEGORIE

TAG

Afghanistan Africa argentina Arte biden Brasile cina Cinema Comites Covid cultura Dante donne draghi Emigrazione italiana Europa Giovani Guerra Israele Italia italiani all'estero Italiani nel mondo Kiev Made in Italy Mattarella Migranti migrazioni Mosca MUSICA Nato Pandemia Politica politica italiana Puglia Putin Radici Roma Russia Scuola Storia trump turismo delle radici Ucraina Ue Usa

ADNKRONOS

Attacco Usa in Iran, i bombardieri tornano a casa e Trump ringrazia - Video
22 06 2025 22:13
Attacco Usa in Iran, i bombardieri tornano a casa e Trump ringrazia - Video

(Adnkronos) - I bombardieri B-2, dopo l'attacco ai siti nucleari in Iran, tornano negli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump, sul suo profilo Truth, [...]

Attacco Usa a Iran, la risposta di Teheran a Trump: gli scenari
22 06 2025 22:03
Attacco Usa a Iran, la risposta di Teheran a Trump: gli scenari

(Adnkronos) - Le basi americane nel mirino, lo Stretto di Hormuz come 'arma' e gli attacchi informatici per una strategia asimmetrica [...]

Europei Under 21, Germania-Italia 3-2 ai supplementari: tedeschi in semifinale
22 06 2025 21:43
Europei Under 21, Germania-Italia 3-2 ai supplementari: tedeschi in semifinale

(Adnkronos) - L'Italia esce di scena a testa alta: rimasti in nove gli azzurrini tengono il primo tempo supplementare, ma al 117' subiscono la [...]


RSS A.N.I.M. (Associazione Nazionale Italiani nel Mondo)

  • Difesa della dignità dell’Italia e degli italiani 24 Aprile 2025 A.N.I.M.
  • Antonio Peragine nominato Presidente di Retewebitalia.net 24 Aprile 2025 A.N.I.M.
  • Il 25 aprile e la festa voluta da Alcide De Gasperi 24 Aprile 2025 A.N.I.M.

RSS IL CORRIERE NAZIONALE

  • Bahke Boat Fest 2025, l’appuntamento più atteso dell’estate è pronto a salpare 22 Giugno 2025 Matteo Schinaia
  • L’ombra della guerra: gli Stati Uniti colpiscono i siti nucleari iraniani 22 Giugno 2025 Redazione
  • Anziana violentata in casa a Pistoia, Campione (FdI): “Azione ripugnante, mi auguro che lo stupratore venga espulso” 22 Giugno 2025 Redazione Il Corriere Nazionale

RSS CORRIERE PL (Corriere di Puglia e Lucania)

  • Europei U21, l’Italia lotta ma non basta: Germania in semifinale 22 Giugno 2025 Redazione Corriere PL
  • Yildiz show al Mondiale per Club, Juve batte 4-1 Wydad 22 Giugno 2025 Redazione Corriere PL
  • Il verde cittadino a Lecce 22 Giugno 2025 Redazione Corriere PL

RSS STAMPA PARLAMENTO

  • Europei U21, l’Italia lotta ma non basta: Germania in semifinale 22 Giugno 2025 Redazione Stampa Parlamento
  • Il paradosso alchemico della felicità insaziabile 22 Giugno 2025 Redazione
  • Hilma af Klimt: La profetessa invisibile che dipinse l’alba del futuro tra spiriti e atomi 22 Giugno 2025 Redazione

PROGETTO RADICI

A cura dell'Associazione Nazionale Italiani nel Mondo, ‘A.N.M.I.’ APS, organizzazione di promozione sociale, senza fine di lucro. Cod.Fiscale: 93479870722 - Partita Iva: 08204700721. Data di iscrizione del periodico al Registro del Tribunale di Bari il 21.06.2018. R.G 3359/2018. CORECOM Comitato Regionale per le Telecomunicazioni della Puglia Provvedimento n.83. Registro degli Operatori di Telecomunicazioni nr. 32026

TEMA DEL GIORNO

  • Europei U21, l’Italia lotta ma non basta: Germania in semifinale 22 Giugno 2025

SEGUICI SUI SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

SCRIVICI

redazione@progetto-radici.it

collabora@progetto-radici.it

direttore@progetto-radici.it

© Copyrights 2021. Tutti i diritti riservati.

  • Riservatezza (Privacy)
  • La Redazione di Radici
  • Lavora con noi
  • Donazioni
Su Progetto-Radici.it utilizziamo cookie per fornire una navigazione più comoda agli utenti, memorizzando le loro preferenze in vista di un ritorno alla navigazione sul nostro sito.

Alcuni cookie sono di proprietà di siti esterni a Progetto-Radici.it e ci forniscono dei servizi.
Cliccando su "Impostazioni cookie" si può scegliere a piacimento quali cookie attivare o disattivare per il tracciamento, esprimendo quindi un consenso personalizzato in base alle proprie esigenze, o di leggere la Politica di Riservatezza e Tracciamento dati di Progetto-Radici.it per avere un'idea più chiara in tema di Privacy and Cookie policy.

Cliccando su “Accetto tutto” invece si acconsente alla memorizzazione di tutti i cookie presenti sul sito: tecnici, di profilazione e di terza parte.

Si può infine decidere di rifiutare qualsiasi cookie cliccando su “Rifiuto tutto”.
Impostazioni cookieAccetto tuttoRifiuto tutto
Rivedi il consenso

Panoramica sulla politica di Riservatezza e Tracciamento dati

Su Progetto-Radici.it utilizziamo cookie per fornire una navigazione più comoda agli utenti, memorizzando le loro preferenze in vista di un ritorno alla navigazione sul nostro sito.

Nel nostro spazio i servizi offerti dai siti collaboratori potrebbero richiedere anche cookie di profilazione e/o di terza parte. Sono tecnologie di proprietà di siti esterni a Progetto-Radici.it, ci forniscono dei servizi ma non rientrano nella nostra Privacy and Cookie Policy. Nell'elenco a seguire si può scegliere a piacimento quali cookie attivare o disattivare per il tracciamento, esprimendo quindi un consenso personalizzato in base alle proprie esigenze e volontà.

Per ulteriori informazioni in materia di Riservatezza e Tracciamento dati degli utenti si può consultare la Privacy and Cookie Policy di Progetto-Radici.it cliccando qui.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
XSRF-TOKEN2 hoursThis cookie is set by Wix and is used for security purposes.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_221741840_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
italpress_cms_session2 hoursNo description
newsLatterPopupsessionNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo