Donne Ucraine e Crimini di Guerra

Donne Ucraine e Crimini di Guerra

Le donne ucraine sono state vittime di violenze atroci durante la guerra, come denunciato dal governo di Kiev e dal procuratore generale dell’Ucraina, Iryna Venediktova.

Le Donne sono state stuprate, picchiate e vittime di violenza nel loro Paese e in quelli in cui sono state accolte.

Un esempio è stato riportato da una donna che ha riferito di essere stata violentata da due soldati russi dopo che il marito, un civile disarmato, è stato ucciso dai militari russi.

La guerra in Ucraina ha causato una spirale di violenza che non conosce fine, con 240 mila vittime in nove mesi di conflitto.

L’invasione russa ha anche avuto un impatto sulla logistica e sulle forniture alimentari per l’esercito ucraino.

La guerra ha causato danni alle infrastrutture e ai sistemi di rifornimento, rendendo più difficile il trasporto di cibo e altri rifornimenti per le truppe ucraine.

La rappresentazione dei soldati russi in un film, come “Russi in guerra” , ha sollevato preoccupazioni sulla rappresentazione dei crimini di guerra russi in Ucraina e sulla scarsa conoscenza dei combattimenti.

La critica ucraina Olga Tokariuk ha definito la proiezione del film come “un ottimo esempio di propaganda russa” che cerca di coprire i crimini di guerra russi e descrivere i soldati russi come “povere vittime” del regime.

Questo tipo di rappresentazione può avere un impatto sulla percezione della guerra e dei crimini di guerra, ma non deve distrarre dalla realtà delle violenze subite dalle donne ucraine e dalle conseguenze della guerra sulle forniture alimentari per l’esercito ucraino.

Le comunità internazionali stanno fornendo sostegno alle donne vittime di violenze sessuali e di guerra in Ucraina in diversi modi:

Rifornimenti di anticoncezionali e kit per la salute riproduttiva: Organizzazioni umanitarie internazionali stanno cercando di rifornire gli ospedali ucraini di anticoncezionali e kit per la salute riproduttiva, come riportato da una fonte del 29 aprile 2022.

Accesso a servizi sanitari essenziali: Il Parlamento Europeo ha chiesto all’UE di garantire l’accesso ai servizi sanitari essenziali, compresi la contraccezione di emergenza e l’assistenza all’aborto, per le vittime di stupro e di violenze sessuali.

Kit per una salute dignitosa e sostegno psicologico: L’UE sta inviando pacchetti e convogli umanitari verso l’Ucraina e i paesi ospitanti, contenenti kit per una salute dignitosa, contraccettivi e kit per la salute riproduttiva sessuale, come richiesto dal Parlamento Europeo.

Protezione dalle violenze e dalla tratta di esseri umani: Il Parlamento Europeo ha condannato fermamente l’uso della violenza sessuale e di genere come arma di guerra e ha chiesto all’UE di proteggere le donne che fuggono dall’Ucraina dalla violenza e dalla tratta di esseri umani.

Sostegno psicologico e sociale: Organizzazioni non governative stanno lavorando per fornire sostegno psicologico e sociale alle donne vittime di violenze sessuali e di guerra, riconoscendo la gravità del problema e l’importanza di proteggere le donne e bambini in fuga dall’Ucraina.

Questi sforzi sono diretti a garantire l’accesso a servizi essenziali, come la salute riproduttiva e la protezione dalle violenze, e a fornire sostegno psicologico e sociale alle donne vittime di violenze sessuali e di guerra in Ucraina.

Redazione Radici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.