Giornata contro l’omolesbobitransfobia, Cirinnà: “Un giorno dedicato a chi non si arrende”

“Dedico questa giornata – prosegue – alle studentesse, agli studenti, alle docenti e ai docenti che, nelle scuole e nelle università non si arrendono e lavorano ogni giorno per costruire, con gli strumenti della libertà e della cultura, una società più libera, più giusta, più inclusiva, che ha il volto della nostra Costituzione, come ha ricordato anche il presidente Mattarella”.
“Anche per questo – conclude Cirinnà – oggi ho deciso di essere a Cisterna di Latina, per dare un segnale forte di presenza e vicinanza. Spesso è proprio nei piccoli centri che le persone si sentono più sole e la cultura patriarcale e gli stereotipi che porta con sé sono più forti. Ma anche lì ci sono tante, tantissime, persone che, con consapevolezza e coraggio, lavorano per i diritti e per l’uguaglianza. Buon 17 maggio a tutte, tutti e tutt”.
Accanto alle parole della senatrice del Pd, anche quelle della collega di partito Laura Boldrini:
OMOFOBIA, BOLDRINI: EDUCARE AL RISPETTO DEL PROSSIMO
“Discriminare per orientamento sessuale o identità di genere non è giusto né normale. Educare al rispetto del prossimo, contrastare l’odio verso la comunità #LBGTQIA+, affermare stessi diritti e doveri, questo è normale. È vivere in libertà e democrazia. #IDAHOBIT2022 #17maggio”. Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata Pd e Presidente del Comitato della Camera sui diritti umani nel mondo, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.