Dante700 in Bulgaria: l’Ambasciatrice Zarra ospite alla mostra dedicata al Sommo Poeta

L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, è stata ospite speciale alla mostra organizzata presso la Biblioteca Centrale dell’Accademia delle scienze bulgara “Dante Alighieri – 700 anni di poesia divina”.
L’esposizione è dedicata all’anniversario di settecento anni della morte del sommo poeta e presenta preziose edizioni della Divina Commedia e di alte opere del poeta e le prime traduzioni delle opere di Dante in bulgaro, iniziati nel 1883 sulle pagine della “Rivista bulgara”, proseguiti in “Lettura bulgara” di Ivan Vazov e Konstantin Velichkov (1884), nonché le traduzioni di Kiril Hristov, Milko Ralchev, Ivan Ivanov, Lyuben Lyubenov e altri.
Durante l’evento sono state presentate le traduzioni della “Divina Commedia” in inglese, francese, tedesco, russo dalle biblioteche personali del Prof. Marko Balabanov, Stoyan Mihaylovski, Nikola Sakarov, Toma Tomov.
Particolare attenzione è riservata alle edizioni di Dante in lingua italiana, conservate nei fondi della BAS, le più antiche delle quali sono: “La Divina Commedia col comento del P. Bonaventura Lombardi” (1847), “Opere minori” precedute da discorso filologico-critico di PI Fraticelli (1855) e “La Divina Commedia” della casa editrice fiorentina Fratelli Alinari del 1902, che contiene disegni e grafiche di artisti italiani contemporanei creati appositamente.
È inclusa anche la critica bulgara e straniera di Dante Alighieri. La maggior parte dei libri è illustrata dal grande artista e incisore francese Gustave Doré. (aise)