Sindaco dal 2004 al 2014 del Comune di Corno di Rosazzo, Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel sociale, Basso è rappresentante in diversi consigli di amministrazione del Terzo settore. Cultore dell’enogastronomia friulana, è attualmente Duca (presidente) del Ducato dei Vini Friulani e “Ambasciatore per le Città del vino”.
Basso eredita dal presidente uscente Adriano Luci un Ente sano e in continua espansione, che ha saputo declinare la friulanità in maniera dinamica e innovativa, custode delle tradizioni ma anche promotore della valorizzazione di legami economici con i corregionali in Italia e all’estero.
Continuare a cementare e valorizzare in tutti i continenti un “patrimonio umano” incredibile, allargando ulteriormente la rete di relazioni internazionali intessuta negli anni a beneficio del Friuli e dell’intero sistema regionale. Questo il compito affidato dall’Assemblea al neopresidente, che oltre a quest’ultimo ha rinnovato anche il consiglio direttivo, formato da 15 componenti: Michelangelo Agrusti, presidente Unindustria Pordenone; Flavia Brunetto, vice presidente vicario Fondazione Friuli; Pierino Chiandussi, presidente Anap Fvg in rappresentanza di Confartigianato-Imprese Udine; Anna Pia De Luca, ex docente universitaria; Elisabetta Feresin, già sindaco di Mossa in rappresentanza della Camera di Commercio Venezia Giulia; Pietro Fontanini, sindaco di Udine; Stefano Lovison, presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo; Luigi Papais, rappresentante della consulta nazionale dell’emigrazione; Federico Vicario, presidente Società Filologica Friulana; Christian Vida, vice presidente vicario di Confindustria Udine; Dario Zampa, artista; Gabrio Piemonte, Francesco Pittoni, Joe Toso, in rappresentanza dei Fogolârs Furlans d’Italia e del mondo. Il dottore commercialista Gianluca Pico è stato confermato componente dell’Organo di Controllo, mentre costituiranno il Collegio dei Probiviri Oreste D’Agosto, Enzo Bertossi e Alfredo Norio.
L’assemblea ha approvato inoltre il bilancio consuntivo 2019 e il bilancio preventivo 2020 e ratificato la fondazione del Circolo Friulano di Santa Catarina (SC) – Brasile, l’ultimo pregiato tassello del grande mosaico friulano dell’Ente Friuli nel Mondo. (aise)
Ente Friuli nel Mondo: Loris Basso nuovo presidente
Last modified: 22 Febbraio 2020